Dal 1992, l'Istituto Mario Negri con il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare "Aldo e Cele Daccò" a Ranica (BG) è stato il primo in Italia ad occuparsi di malattie rare. Nato con l’intento di promuovere la ricerca clinica indipendente in un settore a quei tempi ampiamente trascurato, all'inizio della propria attività offriva soprattutto informazioni ai pazienti affetti da malattie rare che soffrivano della scarsità di notizie e di cultura medica. Nel corso degli anni, il Centro Daccò si è sempre più dedicato alla conduzione e al coordinamento di studi clinici nel settore delle malattie rare e delle malattie renali. Dal 2001, Regione Lombardia ci ha affidato il compito di Coordinamento della Rete regionale malattie rare.
Negli anni il Centro ha attivato un Day Hospital e ambulatori dedicati per seguire gli ammalati nel percorso di diagnosi e sperimentazione clinica. Dalla fondazione a oggi, i ricercatori del Centro Daccò hanno disegnato e condotto numerosi studi clinici farmacologici con l’obiettivo di individuare nuovi trattamenti per gli ammalati rari, consapevoli che la comprensione delle patologie rare è fondamentale per conoscere più a fondo anche malattie comuni.